In molti sono a conoscenza che le caldaie a gas hanno moltissime funzioni nel nostro ambiente domestico: in primis, riscaldano gli ambienti domestici. Poi, tramite il collegamento con i radiatori presenti nelle quattro mura domestiche, forniscono acqua calda per sanitari, ecc.
Eseguire la pulizia caldaia, specie delle caldaie a gas, è un’operazione fondamentale, e se ne devono occupare tecnici esperti e specializzati, in modo da evitare rischi per la salute.
Ogni quanto occorre effettuare la manutenzione della caldaia?
In quanto addetti ai lavori, assistenzacaldaiecesenatico.it consiglia di fare eseguire le opportune verifiche una volta all’anno, meglio se a ridosso dell’inverno.
Non è un mistero il fatto che per la manutenzione delle caldaie a differenza della caldaie a condensazione (vedi i pro e i contro delle caldaie a condensazione), il controllo verte su tre attività: la pulizia del bruciatore, il controllo dei fumi e la manutenzione ordinaria dell’impianto di riscaldamento. Successivamente a queste tre operazioni, la caldaia a gas sarà perfettamente funzionante. I rischi per salute si ridurranno a zero per tutti i membri della famiglia.
Il pericolo di incidenti domestici, che purtroppo si verificano a causa della mancata manutenzione della caldaia a gas e conseguentemente per fughe di gas, verrà scongiurato.
Inoltre, i consumi saranno ottimizzati. Un’accurata pulizia della caldaia a gas è rende il funzionamento efficiente, col conseguente abbattimento dei costi e degli sprechi di acqua e corrente.
Pagare di meno in bolletta è possibile. Va detto poi che le verifiche e i controlli di manutenzione, se fatti annualmente, riducono al minimo i guasti imprevisti che, oltre a costare di più, sono una vera e propria seccatura.
La pulizia della caldaia? Perché è importante?
Per consentire una vita più duratura alla caldaia; per contrastare i danni dell’usura del tempo; per evitare il rischio di sanzioni.
È doverso sempre rispettare le scadenze previste dalla legge, quando la manutenzione della caldaia è obbligatoria.
Ad esempio, i tecnici professionisti di assistenzacaldaiecesenatico.it, certificano sempre il loro intervento di manutenzione ordinaria, compilando la documentazione necessaria secondo legge e da esibire a seguito di controlli degli enti locali di riferimento.