Quando si parla di manutenzione caldaia è sempre consigliabile affidarsi a mani di esperti nel settore, ci sono molti rischi in cui possiamo incorrere per una cattiva manutenzione.
La manutenzione di una caldaia è una fase molto importante, che non va trascurata, infatti è obbligatoria.
Dovete però sapere che se per una manutenzione straordinaria dobbiamo rivolgerci ad un tecnico, per la manutenzione ordinaria possiamo provvedere anche autonomamente.
Se parliamo del periodo estivo, quando la caldaia resta spenta, è molto probabile che questa possa riportare diverse tipologie di problematiche, per esempio una caldaia che gocciola.
In questo articolo vi mostreremo come quali sono le principali manutenzioni da eseguire.
CALDAIA CHE GOCCIOLA
Quando la vostra caldaia gocciola solitamente è molto difficile individuare il danno. Solitamente il tutto è provocato da dilatazioni del metallo, con una buona manutenzione ed individuazione del gusto sarete in grado di intervenire e riparare il danno.
IL CALCARE
Il calcare può portare al malfunzionamento della pompa della caldaia, può persino bloccarla e rendere la vostra caldaia priva di vita.
Controllate la pompa. La pompa è circolare e la sua posizione varia, solitamente si trova in alto a destra della caldaia.
LA PRESSIONE DELL’ACQUA
La pressione dell’acqua può portare effetti di malfunzionamento della caldaia. I radiatori non riescono a riscaldarsi se l’acqua non ha la pressione giusta.
Controllate attentamente la pressione dell’acqua, se è bassa alzatela, se è troppo alta abbassatela, in questo modo i vostri radiatori torneranno a funzionare.
LA TEMPERATURA
Controllate sempre che il vostro termostato abbia le pile cariche, il termostato serve per regolare la temperatura.
Consigliamo a chi è sprovvisto di procurarsene uno nuovo di pacca.
CONTROLLO DELLE VALVOLE
Ci sono due tipologie di valvole, chiusura ed apertura, devono essere azionate periodicamente, anche se non ce n’è bisogno, questo eviterà le classiche incrostazioni e impurità interne.